Risk Management
La BU include tutti i clienti internazionali sia Outgoing che Incoming. Tutte le attività rivolte alle aziende e a quelle tipologie di clienti che richiedono un’impostazione e gestione di programmi complessi, nonchè il piazzamento su mercati internazionali e/o riassicurativi. Ulteriori programmi assicurativi riguardano: tutte le attività di Advisory e Risk Consulting quali ad esempio Risk Assessment, Risk Financing, Captive, ecc.
Queste soluzioni vengono proposte attraverso:
MAG-JLT Consulting.
L’attività globale di Risk Management è molto sofisticata ma può essere sinteticamente riassunta in quattro fasi.
Fase: Risk assessment
- Individuazione, valutazione e mappatura rischi aziendali.
- Analisi tecnica delle coperture assicurative.
- Analisi dei processi aziendali e del sistema dei controlli.
- Gap analysis (assicurativa e non).
Benefici per il cliente
- Migliore comprensione dei rischi d’impresa e del loro potenziale impatto.
- Individuazione aree di rischio “fuori controllo”.
- Individuazione eventuale inefficacia / incongruenza delle coperture assicurative.
- Individuazione aree di miglioramento del sistema dei processi/controlli.
Fase: Risk solution
- Ottimizzazione del modello ritenzione / trasferimento (individuazione dei rischi da assicurare e di quelli da ritenere).
- Modelling del programma assicurativo.
- Definizione action plan per l’ottimizzazione dei processi aziendali.
- Individuazione aree da sottoporre ad audit.
Benefici per il cliente
- Ottimizzazione tra costo del programma e livello delle prestazioni.
- Maggiore efficacia e congruità delle coperture assicurative (prestazioni adeguate in caso di sinistro).
- Miglioramento dei processi aziendali e del sistema dei controlli.
Fase: Risk transfer
- Piazzamento rischi presso primarie compagnie nazionali e internazionali.
- Soluzioni di Alternative Risk Transfer: Captives, Alternative Risk Financing.
Benefici per il cliente
- Individuazione aree revisione coperture.
- Indicazione convenienza economica della revisione (impatto premi/franchigie).
- Strategia piazzamento organizzata.
- Formazione nella gestione aziendale delle coperture.
Fase: Risk Management operativo
- Loss Prevention.
- Loss Adjusting.
- Claims Advisory.
- Business Risk Advisory.
Benefici per il cliente
- Maggiore efficacia nella prevenzioni dei rischi e nella protezione del valore d’impresa.
- Implementazione di una metodologia integrata di monitoraggio, valutazione e gestione dei rischi.